Cento anni fa debuttava l’inossidabile coppia di Stanlio e Ollio

Condividi su

Articolo e vignetta di Fabio Buffa

Cento anni fa, ovvero nella primavera del 1921, nasceva la più grande coppia di artisti comici di tutti i tempi. Sì, si tratta proprio di loro, Stan Laurel e Oliver Hardy, ben più noti al pubblico italiano come Stanlio e Ollio. In quel periodo di un secolo fa i due attori si trovarono per la prima volta insieme a girare un lavoro cinematografico dal titolo “The Lucky dog”, ovvero Cane fortunato.

E’ la storia di un giovane, interpretato da Stan Laurel, che viene sfrattato di casa, inizia a fare il vagabondo incontrando un cane, di cui diventa subito amico. I due casualmente entrano in una scena in cui un bandito, interpretato da Oliver Hardy, sta commettendo un reato. E’ un cortometraggio a lieto fine in cui i “cattivi” (interpretati appunto da Ollio e un certo e Jack Lloyd) vengono sconfitti dai buoni, interpretati da Stanlio, una giovane interpretata da Florence Gilbert e, naturalmente, dal cane.

A distanza di quasi un secolo da quegli esordi, ancora oggi i film di Stanlio e Ollio divertono grandi e piccini.

La particolarità dei due comici è che nessun attore è più riuscito a rimanere così a lungo attuale e riconoscibile.

Stan Laurel nacque in Inghilterra nel 1890, poi nel 1909 raggiunse gli Stati Uniti. Oliver Hardy nacque ad Harlem, in Georgia. Laurel (il cui nome vero era Artur Stanely Jefferson) era figlio di attori, e ciò gli consentì di affacciarsi al mondo della recitazione giovanissimo, mentre Hardy (Oliver Norvell Hardy), di due anni più giovane del compagno, si accostò al mondo dello spettacolo dopo aver lavorato presso una sala cinematografica come addetto alle proiezioni. La gavetta di colui che diverrà il popolarissimo Ollio fu lunga e faticosa e lo porterà a debuttare al cinema nel 1914 con il film “Outwitting dad”.

Il primo film di Stan Laurel risale invece al 1917, con “Nuts in May”, a cui seguirono alcuni anni di collaborazioni con Charlie Chaplin. Il secondo film in cui i due attori compaiono insieme, dopo “Cane Fortunato”, fu il cortometraggio muto del 1926, “Get ‘Em young”. Dal 1928/29 i loro lavori vengono proposti con il binomio di Stan e Hardy, ovvero Stanlio e Ollio. Quest’ultimo ricopre la parte dell’apparente serio e infallibile uomo d’esperienza, che vuole condurre l’amico verso la retta via, in tutte le situazioni, anche le più semplici e banali. Stanlio invece è lo sbadato e pasticcione, puntualissimo a mandare all’aria ogni buona intenzione dell’amico, anche se la sbadataggine e l’essere sciocco alla fine sembra quasi prevalere nel ruolo di Ollio rispetto a quello di Stanlio.

Tra i due esiste un’interazione talmente equilibrata e armoniosa, anche nelle scene più vivaci e veementi, che è sempre difficile capire chi è il personaggio trainante e chi è la spalla. La loro verve artistica si poggia su gestualità, battute, smorfie, volutamente stereotipate: come la distruzione di qualche oggetto a cui entrambi tenevano, solo per infantile ripicca, oppure Stanlio che si gratta il ciuffo dei capelli mentre Ollio si aggiusta il bottone della giacca. Tra i due nasce uno scambio di gestualità volutamente ripetute, quasi a voler creare un marchio di fabbrica riconoscibile al mondo e a lungo. Beh, c’è da dire che quell’intenzione era totalmente azzeccata.

Stanlio e Ollio hanno sempre scelto con cura i propri collaboratori artistici, infatti gli attori di secondo piano (che in pratica facevano loro da spalla) hanno sempre saputo rimanere all’altezza dei due grandi artisti: i compagni di viaggio di Laurel e Hardy sono stati  James Finlayson, Tiny Sandford, Edgar Kennedy e le attrici che interpretavano le mogli, ovvero Doroty Coburn, Anita Garvin, Viola Richard e Doroty Christy.

Verso gli anni trenta c’è la grande rivoluzione del sonoro, così  le comiche di Stanlio e Ollio abbandonano il muto, incrementando la fama dei due. Alcuni titoli di film di quegli anni sono “Non abituati come siamo”, “Il tocco finale, “Blue Boy” e “Un cavallo per un quadro”; nel 1932 la comica “La scala musicale” vince il premio Oscar come migliore scena umoristica.

Se vogliamo indicare il lavoro cinematografico che ha sancito l’inizio del successo di Stanlio e Ollio possiamo tranquillamente citare “Fra’ Diavolo” che nel 1933 rappresentò la vera consacrazione per i due.

La loro amicizia con Walt Disney fu determinante per la lavorazione de “Nel paese delle meraviglie”, altra opera straordinaria della coppia.

Nel 1945 passarono a case cinematografiche minori, proprio perché Stan Laurel voleva essere maggiormente coinvolto nei lavori che svolgeva con il fido compagno di lavoro: furono i periodi dei film “Dopo Waterloo: il ritorno del Kentuckiano” e “La gioia della vita”. Il loro ultimo lavoro cinematografico  fu “Atollo k”, ma senza successo. Per i due girare quella pellicola  fu un calvario, anche perché Stan era ammalato e profondamente affaticato.

Ma dopo alcuni anni di “oblio”, vi fu un improvviso ed inaspettato ritorno di popolarità per le comiche di Stanlio e Ollio  al punto che i due accettarono la proposta di riprendere a girare pellicole come ai vecchi (e bei) tempi. Finché la malattia non interruppe la carriera di entrambi.

Oliver Hardy morì il 7 agosto del 1957 all’età di 65 anni.

Laurel, avrebbe potuto continuare a lavorare, ma senza l’amico e compagno di carriera non volle  girare più nulla. Stan Laurel morì il 23 febbraio del 1965, aveva 74 anni.

In Italia un grande contributo alla popolarità dei due attori la diedero i doppiatori: ricordiamo  Alberto Sordi e Mauro Zambuto, seguiti da una quindicina di attori, tra cui Fiorenzo Fiorentini, Carlo Croccolo, Elio, Pandolfi, Pino Locchi,  Enzo Garinei ed Giorgio Ariani.

Il "Domenicale News" fondato e diretto da Pasquale D'Anna nel 2011, nasce dall'idea e dai bisogni di un gruppo di persone che attraverso il giornale e l'Associazione culturale Kasauri, editrice dello stesso, concretizzano la voglia e l'aspirazione di un desiderio di informazione libera, indipendente e generalista. Resta immutata la volontà di rivolgerci ad un pubblico che dalle idee è incuriosito perchè "Il Domenicale" è soprattutto frutto di una idea.