Cronaca View all

Melito sta dando il peggio di sé nelle reazioni che si registrano al delitto del povero professore Marcello Toscano
di Andrea Carpentieri Molti sono infatti i melitesi lanciatisi fin da subito in violenti attacchi alla dirigente scolastica, della quale…More
Politica ed Economia View all

Oltre la vergogna, senza pudore
di Andrea Carpentieri Quel dito sollevato, che è anche un po’ puntato, avrebbe probabilmente suggerito…More

L’ennesima tragedia in mare. L’ennesima, ipocrita polemica politica
di Giosuè Di Palo Costa di Steccato di Cutro, Calabria. Un barcone che trasportava oltre…More

Vergognosa ostilità
di Maria Rusolo Accadono tante cose, in ogni angolo di strada, in ogni coda in…More

Astensionismo e prezzo della democrazia…
di Maria Rusolo Nella società di massa il voto di opinione sta diventando sempre piú…More
Attualità View all

Ezio Vendrame, l’ultimo poeta
di Christian Sanna Figlio del dio Ermes e della ninfa Penelope, dall’aspetto di un satiro…More

Uèè tr’moun, viaggio semiserio nel colorito gergo “made in Puglia”
di Mimmo Verrigni Ieri ero in giro per le vie della mia città a sbrigare…More

Caino e Abele
di Claude De Bray Non ho nessuna intenzione di adeguarmi, conformarmi, piegarmi a questo tempo.…More

Dottoressa in Giurisprudenza a ottantaquattro anni. Maria Edda Cavuoto, classe 1938, conseguirà la laurea all’Università degli Studi di Napoli Federico II
La redazione Dottoressa in Giurisprudenza a ottantaquattro anni. Maria Edda Cavuoto, classe 1938, conseguirà la laurea…More
Arte e Cultura View all

Politicamente scorretta
di Mariavittoria Picone Ho scritto tanti post su Sanremo, per divertimento e per senso di…More

La scelta dell’arte e della bellezza, generazioni a confronto
di Christian Sanna Dipende da cosa cerchi in quel momento, dipende dallo stato d’animo che…More

“Frammenti di Temporama Alchemico” di Francesco Filippelli – La mostra d’arte che unisce pittura e chimica
di Maura Messina È stata prorogata fino al 18 febbraio 2023 l’esposizione dei lavori del giovane artista…More

Sergio Solli e la malinconia della maestria
di Elio Goka Maestro? E addò sta? Come, dove sta? (timidamente) Siete voi. Ma vide…More
Calcio View all

Dalla grande bellezza alla bella grandezza: pronti per vincere!
di Andrea Carpentieri Erano gli anni dell’irripetibile: lo pensavo, ne ero fermamente convinto, lo temevo.…More

Stringi i denti, Napoli
di Danilo Cappella Il calcio italiano non ce la può fare, non ci può credere.…More

Risposte criminogene a comportamenti criminali: le scellerate scelte del ministro Piantedosi
di Andrea Carpentieri Il Ministro dell’Interno Piantedosi, lo si dica senza giri di parole, dovrebbe…More

Pelè, Diego, Sinisa e Vialli, icone identitarie, ma soprattutto uomini
di Mimmo Verrigni Ai tempi di Maradona, sembra l’inizio di un poema epico greco, i…More
Rubriche View all

Riparte il mondo del vino con eventi e visite in cantina: in Campania il MAVV volano delle iniziative sul territorio
di Angela Petroccione Dopo una lunga stagione fatta di eventi virtuali, meeting e incontri in…More

Esiste una medicina o un rimedio naturale contro la malinconia?
di Christian Sanna Melancholy è un’opera simbolista del pittore norvegese Edvard Munch; in primo piano…More

C’era una volta Bobby Sands: l’eroe irlandese che insegnò al mondo il valore della libertà
di Alessandro D’Orazio “Tiocfaidh ár lá” (“Il nostro giorno verrà”): era questo uno dei motti…More

La Pastiera napoletana non è un dolce: è una poesia
Misteri affascinanti e curiose leggende accompagnano questo dolce partenopeo, di origini molto antiche, ma se…More